advertisement

Mangalica

maiale ungherese
advertisement

Il Mangalica, è una razza di maiale che ha un aspetto simile a quello di una pecora, infatti viene conosciuto anche come maiale-pecora, diffusa soprattutto in zone dell’Ungheria. Scopriamo insieme qualcosa in più su questo maiale.

Origini

Il mangalica, è una razza di maiale proveniente dall’Ungheria, le sue origini risalgono al XIX secolo, dato l’incrocio tra un cinghiale ed un maiale turco. Importante era, ed è conosciuto per la produzione del salame ungherese. Si rischiò anche in passato la sua estinzione, ma fortunatamente verso la fine degli anni ’90 si ha avuto un “riscatto” di questa razza, in quanto si sono scoperte le sue qualità e l’allevamento di questo suino è diventato un grande business.

prosciutto mangalica
Maiali di razza (Foto©Pixabay)

Caratteristiche

Questi fantastici maialini, presentano un pelo folto, lungo e riccio, in genere molto chiaro, tendente al biondo, che da la somiglianza per questo a delle pecore, ma ci sono anche generi di mangalica che presentano un pelo bianco o nero. Hanno una crescita lenta e producono carni grasse, ma con un basso grado di colesterolo. Sono molto resistenti alle varie condizioni climatiche e specialmente sono resistenti al freddo.

advertisement

Differenze tra mangalica e maiale

Grande differenza tra gli altri maiali e il mangalica è innanzitutto il pelo, che è folto, riccio e di colore chiaro, a differenza degli altri che si presenta o di colore rosa o nero, ma non folto, inoltre il mangalica conducendo una vita molto libera, simile alla vita di un cinghiale, rispetto ai maiali domestici è più resistente alle varie malattie, e proprio per questo che mentre molti maiali sono adatti all’allevamento industriale, il mangalica no, poiché ha bisogno di un allevamento all’aperto, libero, poiché si nutre di molto cibo naturale.

Come allevare Mangalica

Allevare bestiame, in particolare maiali è molto importante soprattutto farlo in maniera corretta, e soprattutto è importante allevare Mangalica nel modo giusto. Innanzitutto quest’ultimo va allevato all’aperto, e conduce una vita simile a quella dei cinghiali, infatti proprio per questo è resistente a molte malattie. Ha bisogno di una giusta alimentazione, che prevede cibo naturale come cereali, inoltre è sempre alla ricerca di vermi e radici. Importante è l’acqua che non deve assolutamente mancare a questo tenero maialino.

razza di maiali
Maiale di mangalica (Foto©Pixabay)

Qual è il gusto della carne di mangalica

Il gusto della carne di mangalica è utilizzato soprattutto per la produzione di prosciutti e salami, molto saporito, soprattutto grazie alla presenza del grasso. La mangalica è salutare, in quanto contiene grassi insaturi e omega3. È talmente pregiata la sua carne, che viene utilizzata come carne gourmet in diversi ristoranti importanti.

Perché il maiale-pecora è raro?

Gli allevamenti dei maiali-pecora sono oramai pochissimi, molti ce ne sono in Ungheria e quasi nulla invece in Italia, poiché l’allevamento di questa razza è molto faticoso e dispendioso. Questo però, ha fatto si che il prosciutto di mangalica risultasse ancora più ricercato ed importante.

advertisement
18,66€
disponibile
5 new from 9,25€
as of 2 Ottobre 2023 00:04
13,30€
disponibile
5 new from 3,42€
as of 2 Ottobre 2023 00:04
11,01€
disponibile
11 new from 4,99€
as of 2 Ottobre 2023 00:04
13,58€
disponibile
2 new from 13,58€
as of 2 Ottobre 2023 00:04
12,99€
15,01€
disponibile
4 new from 10,03€
as of 2 Ottobre 2023 00:04
Ultimo aggiornamento il 2 Ottobre 2023 00:04

Lascia un Commento

WordPress Image Lightbox