advertisement

Limousine

mucche limousine
advertisement

Le mucche Limousine sono originarie del Limousine provincia di Limoges in Francia, sono selezionate per l’ottima produzione di carne. Scopriamo qualche nozione in più su queste mucche.

Mucca limousine

La mucca Limousine è originaria della Francia, presenta un mantello di colore fromentino con delle parti più chiare intorno agli occhi, al musello e nella regione ventrale. La pelle è facilmente sollevabile, la testa breve ed un collo corto, presenta inoltre un torace profondo con una linea dorso lombare rettilinea, con arti sottili e brevi, ma forti.

Le Limousine hanno un ottimo istinto gregario e un’elevata robustezza, ciò rende questa razza adatta al pascolo, effettuato con sistemi di allevamento brado e semi brado in condizioni ambientali varie. La limousine è una razza molto diffusa nel mondo, infatti è allevata in più di 70 paesi con forme di allevamento diverse tra loro.

La Limousine è una delle razze da carne estere più diffuse in Italia per la quale è stata anche creata un’associazione. Ed in Italia esistono circa 1600 allevamenti che con un totale di 30.811 vacche e 1423 tori sono iscritti al libro genealogico.

limousine mucca
Mucca limousine (Foto©Pixabay)

Come allevare mucca limousine

I sistemi di allevamento della mucca limousine sono uguali a quello delle vacche Charolaise, si dividono in sistemi brado e semibrado.

advertisement

Il sistema brado, è un sistema di allevamento estensivo, completamente basato sul pascolo anche nel periodo invernale. Tale forma di allevamento è tipica delle zone marginali, caratterizzate da inverni miti ed andamenti climatici che garantiscono la disponibilità di pascolo nel corso dell’intero anno.

L’allevamento della Limousine può essere anche di tipo transumante. Cioè nello spostamento dei capi da un’area pascolativa all’altra. Eccezionalmente, in annate in cui il clima si presenta meno favorevole e si ha una ridotta disponibilità di pascolo, si può intervenire con delle somministrazioni di foraggio o concentrati in aggiunta. Il sistema semi brado, con questo sistema i bovini sono allevati al pascolo solo per una parte dell’anno, durante il periodo che va dalla primavera all’autunno, in inverno invece vengono trasferiti in appositi ricoveri molto semplici dove sono alimentati e controllati dal punto di vista riproduttivo per tutto il periodo freddo.

Coloro che adottano tale sistema di allevamento fanno in modo che i parti coincidano con il periodo di confinamento.

Produzione

Per quanto riguarda la produzione, la mucca Limousine è una razza bovina molto precoce, ha un incremento medio giornaliero nei maschi di 1,3/1,4 kg/d e nelle femmine di 0,900/1,1 kg/d; i capi riescono a raggiungere il peso ideale per la macellazione in età giovanile, ciò permette di ottenere carni di migliore qualità con rese al macello del 62-65% sul peso vivo. Il loro peso in età adulta è di 1000/1200 kg nei maschi e 550/800 kg nelle femmine.

Grazie alle sue caratteristiche conferisce negli incroci con razze da carne migliori qualità delle proprietà organolettiche della carne e con razze da latte invece si ottengono, meticci maschi che possono essere venduti ad un prezzo maggiore rispetto a quelli in purezza in quanto si prospetta di avere una maggiore resa in carne da essi.

advertisement
20,36€
20,94€
disponibile
4 new from 15,78€
1 used from 12,47€
as of 1 Ottobre 2023 14:29
40,95€
44,95€
disponibile
2 new from 40,95€
as of 1 Ottobre 2023 14:29
Ultimo aggiornamento il 1 Ottobre 2023 14:29

Lascia un Commento

WordPress Image Lightbox