advertisement

Gallina sussex

galline sussex
advertisement

La gallina sussex non può che essere definita come la regina delle ovaiole, non solo perché ha un’ottima produzione di uova, ma anche per il suo splendido carattere che la rende perfetta per tutti, unica nel suo genere. Non rimane che parlare di lei, scoprendo quali sono tutte le sue caratteristiche e come allevarla al meglio.

Origini

Le origini di questa razza non sono molto chiare, tanto che non sappiamo precisamente neanche da dove questa gallina ovaiola provenga, se dal Sussex o dal Kent. Le confusioni nascono dal fatto che agli inizi dell’ ‘800 esistevano tre razze non ben definite: Sussex, Kent e Surrey. Dalle mostre avicole di metà ‘800, però si andarono a creare nuove razze, infatti la Kent e la Surrey confluirono nella Dorking, mentre la Sussex continuò linearmente.

galline millefiori
Sussex gallina (Foto©Pixabay)

Caratteristiche della gallina sussex

Non è certo una gallina gracile, anzi la sua corporatura è possente e il petto è abbastanza largo. Massiccia, la forma del corpo ricorda quella di un rettangolo. La testa è un po’ sproporzionata, in quanto è molto piccola ed è caratterizzata da un color rosso vivo, che hanno anche gli occhioni e la cresta a quattro punte. I tarsi sono color bianco roseo e le ali aderiscono bene al corpo. Anche la coda è abbastanza minuta.

advertisement

Potrà sembrarti una piccola palla di cotone, in quanto il piumaggio è soffice e le penne sono larghe e dalla forma arrotondata. Questa ovaiola è disponibile in moltissimi colori, quali sono: Rossa Millefiori; Nera Orlata Argento; Collo Oro Scura; Rosso Columbia Nero; Fulva Columbia Nero; Bianca Columbia Nero.

Comportamento

Tanto è amorevole e docile da potersi quasi considerare un animale domestico. Ebbene sì, questa è una gallina non simile a tutte le altre perché se le galline sono note per essere diffidenti, questa non lo è affatto. Dolce e tendenzialmente tranquilla, si relaziona alla perfezione con la famiglia. Questo suo carattere non solo la rende facilmente addomesticabile, ma perfetta per chiunque con questo tipo di allevamento è alle prime armi.

razze di galline
Gallina ovaiola sussex (Foto©Pixabay)

Allevare gallina ovaiola sussex

Per allevare la gallina sussex ci vuole veramente poco, sia perché quest’ultima è abbastanza docile sia perché non ha una buona propensione al volo. Queste due caratteristiche consentono di poterla tenere in giardino, senza l’ausilio di recinzioni. Quello che però non deve assolutamente mancare è un ovile con uno spazio per raccogliere le uova, in quanto questa gallina produce ben circa 250 uova all’anno con una certa regolarità. Se volessi poi farla diventare mamma, anche in questo caso non devi dedicarle molta attenzione, in quanto la Sussex ha una buona propensione alla maternità e non ti darà alcun problema.

advertisement

Comments (2)

  1. Stefano Recchia
    Postato il12 Febbraio 2021
    • Monica
      Postato il23 Febbraio 2021

Lascia un Commento

WordPress Image Lightbox