I cani sono meravigliosi quando sono cuccioli, ancor di più se rimangono così per tutta la vita, è questa una delle tante caratteristiche carine del Cavapoo: sembrare sempre giovane. Questo cane riccioluto che può si può considerare il “cane per famiglie”: tenero e giocherellone, con il suo aspetto buffo non annoia veramente mai. Scopriamolo insieme.
Origine
Il Cavapoo o Cvadoodle è un cane australiano di origine molto recente, infatti la sua “nascita” avviene negli anni ’90. Questo simpatico cagnolino proviene da un incrocio tra due razze: il barboncino mini e il Cavalier King Charles Spaniel. Purtroppo questo incrocio ancora non è stato riconosciuto come razza ufficiale, quindi è a tutti gli effetti un meticcio.
toy cavapoo (Foto©Instagram-coco.and.chino)
Caratteristiche
Il suo aspetto è veramente tenero e pochi sapranno resistere a questo cagnolino che per validi motivi è soprannominato “il cane sempre giovane”. Minuto e dagli occhi dolci, il Cavapoo anche in età adulta sembrerà un cucciolotto. La sua altezza al garrese non supera i 25 cm, rendendolo uno dei cani mini per eccellenza.
Caratteristiche e bizzarre sono le orecchie estremamente lunghe che subito rendono questo cane un piccolo Dumbo. Il pelo, quale spesso si presenta nelle colorazioni oro, bianco, nero o tricolore (bianco, nero e marrone) , ricorda molto le razze dalle quali il Cavapoo proviene, infatti è morbido e riccioluto, ma allo stesso tempo setoso.
Cavapoo dogs (Foto©Instagram-snoopy_furever)
Temperamento
L’incrocio tra il Cavalier King e il Barboncino mini si fa sentire soprattutto nel temperamento del Cavapoo. Questo cane è un vero e proprio cane di compagnia adatto a tutti, infatti si dimostra leale, giocherellone, dolce e affettuoso. Non presenterà né problemi con i piccolini per ovvi motivi, né con gli anziani, in quanto essendo molto piccolo è docile è anche abbastanza facile da gestire.
Cavapoo (Foto©Instagram-holly__cavapoo)
Cavapoo: prezzo
Nonostante sia considerato ancora un meticcio, la selezione che si effettua per ottenerlo è molto accurata e di ciò ne risente il prezzo, infatti il Cavapoo costa tra i 2.000 e i 3.500 euro.
Differenza tra Cavapoo e Cockapoo
Nonostante Cavapoo e Cockapoo siano due razze molto simili, sono separate da alcune differente fisiche e caratteriali non da poco. Tra le caratteristiche fisiche troviamo: un pelo più fino nel Cockapoo rispetto che nel Cavapoo; il Cockapoo è tendenzialmente più grande; le orecchie del Cookapoo, data la discendenza dal Cocker, sono generalmente più lunghe; vi è una varietà di colori del mantello più estesa nel Cockapoo; quest’ultimo ha un muso di poco più lungo.
Per quanto riguarda le differenze caratteriali: solitamente il Cavapoo è poco più mansueto della controparte; rispetto al Cavapoo, il Cockapoo non tollera la solitudine e troppa potrebbe causare comportamenti malsani come l’ansia da separazione, per questo il Cockapoo necessita di maggiori attenzioni; il Cavapoo rispetto al secondo si adatta facilmente alle situazioni che gli si presentano; da quest’ultimo punto deriva la differenza nelle testardaggine, infatti il Cockapoo tende a essere più testardo del Cavapoo.
Cavapoo ( Foto©Instagram-zuzupuppy)