advertisement

Anatra Marmorizzata

razza anatra
advertisement

L’anatra marmorizzata non solo è una specie protetta, ma anche tra le più sconosciute. Abitudini, comportamenti e alimentazione di questo animale si trovano ancora sotto il velo di Maya, forse, proprio per questo risulta noi tra le specie più interessanti. Senza troppe pretese, quindi, questo breve articolo cerca di svelare ai più cosa effettivamente sia l’anatra marmorizzata e cosa la caratterizzi, almeno in piccola parte.

Origine

Quest’anatra ormai, divenuta specie protetta, ha le sue origini proprio nel nostro bacino mediterraneo, anche se adesso, ho detto, si conserva in poche parti della zona come la Spagna meridionale e nell’Africa nordoccidentale. Se volessi, potresti scovare anche dei gruppetti in regioni più all’est, ma sempre in un piccolo numero di esemplari. Sto parlando di regioni come la Turchia, Armenia e Iraq.

anatre razze
Anatra marmorizzata (Foto©Instagram-giorgio.digennaro)

Caratteristiche

L’anatra marmorizzata, esemplare di taglia media (in quanto non supera i 42 cm di lunghezza), rientra in quel gruppo che comprende tutte le anatre tuffatrici. Rara e allo stesso tempo stupenda, in quanto le sfumature bianco e sabbia delle penne ricorda effettivamente il marmo. Le ali, si distinguono però da tutto il manto, in quanto sono completamente bianche. Fa da cornice una testa fine e irsuta, quasi arcuata.

advertisement

Habitat

Potrai scovare l’anatra marmorizzata quasi per tutto l’anno, in quanto sicuramente non è un uccello nomade, sulle coste di alcuni fiumiciattoli poco profondi, attraverso la quale acqua puoi benissimo intravedere i sassolini che ricoprono il fondale. È proprio questo il loro habitat, tipicamente di acqua dolce, anche se questa specie è stata alle volte avvistata nei pressi del Sarah. Si ipotizza si possano spostare a causa della stagione degli amori.

Come ho già detto, in ogni caso, solo l’amore può far migrare questa specie.

marmaronetta angustirostris
Razze di anatre (Foto©Instagram-marcopetrino)

Alimentazione

Come gran parte delle informazioni su questo uccello anche la dieta rimane a noi pressoché sconosciuta. Si può ipotizzare che si nutrano dei frutti del fiume, quali possono essere catturati dall’anatra con abbastanza facilità.

advertisement
9,40€
9,90€
disponibile
9 new from 9,40€
as of 1 Ottobre 2023 20:56
21,98€
22,60€
disponibile
10 new from 21,98€
as of 1 Ottobre 2023 20:56
27,00€
29,60€
disponibile
6 new from 27,00€
as of 1 Ottobre 2023 20:56
35,00€
disponibile
4 new from 35,00€
as of 1 Ottobre 2023 20:56
1,65€
2,50€
disponibile
5 new from 1,65€
as of 1 Ottobre 2023 20:56
300,00€
disponibile
6 new from 300,00€
as of 1 Ottobre 2023 20:56
384,12€
disponibile
5 new from 384,12€
as of 1 Ottobre 2023 20:56
114,00€
144,00€
disponibile
6 new from 107,57€
as of 1 Ottobre 2023 20:56
129,00€
disponibile
24 new from 129,00€
1 used from 127,54€
as of 1 Ottobre 2023 20:56
Ultimo aggiornamento il 1 Ottobre 2023 20:56

Lascia un Commento

WordPress Image Lightbox